Warning: Trying to access array offset on false in /home/logoped3/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 39

Warning: Trying to access array offset on false in /home/logoped3/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 39

Warning: Trying to access array offset on false in /home/logoped3/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 39

Warning: Trying to access array offset on false in /home/logoped3/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 39
Giochi Headu: per acquisire i primi concetti spaziali e per creare relazioni - Logopedista Roberta Perosa

Giochi Headu: per acquisire i primi concetti spaziali e per creare relazioni


Warning: Trying to access array offset on false in /home/logoped3/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 39
Indice

Oggi vi parlo di due giochi in scatola della Headu:

“A CHI APPARTIENE?” e “DOVE SONO? Entrambi consigliati dai 3 ai 6 anni .

www.headu.com

 

Per quanto riguarda il primo “A chi appartiene?”, questo gioco aiuta e favorisce l’osservazione e le associazioni.

Il bambino osserva e trova le giuste relazioni, collegando ad ogni mestiere lo strumento giusto e per quale obiettivo. 

Ad es. “Quali strumenti utilizza il pittore per realizzare i suoi quadri?Cosa produce il pasticcere?”

Utilissimo per sviluppare il pensiero logico, confrontare più soggetti e fare collegamenti, sviluppare la memoria visiva, l’attenzione, la concentrazione e lo sviluppo del linguaggio, soprattutto per quanto riguarda il livello lessicale e le categorizzazioni semantiche.

Il secondo gioco che vi propongo oggi, sempre di Headu è “DOVE SONO?”, un gioco in scatola per acquisire i primi concetti spaziali:

  • Sopra o sotto?
  • Dentro o fuori?
  • Destra o sinistra?
  • Vicino o lontano?

Attraverso un divertente gioco ad incastri autocorrettivi, i bambini già da piccoli possono imparare a comprendere e ad usare i concetti spaziali, in particolare a comunicare la posizione di persone o cose, in relazione ad altri soggetti o oggetti nello spazio.

Aiuta a sviluppare:

  • l’orientamento spaziale 
  • a conoscere ed usare i primi concetti topologici
  • sviluppa la memoria e la ricerca visiva

Sono ottimi spunti per giocare a casa con i vostri bambini e anche come idee regalo.

 

 

Ecco un breve video in cui vi faccio vedere come è possibile giocare con i nostri bambini proprio con questi due giochi in scatola della Headu, con l’obiettivo di stimolare il linguaggio, ma non solo:

 

 

Parole di mamma- esperienze di una mamma logopedista

www.robertaperosa.com

“Vivere intensamente, condividere esperienze, crescere con bambini felici e liberi”

 

Lo strumento #1 per valutare la Balbuzie coi Genitori✅

Aiuta i genitori a raccontare la loro esperienza e raccogli informazioni fondamentali per impostare il percorso terapeutico.