Strumenti pratici per affrontare difficoltà linguistiche, balbuzie, e altri temi legati al linguaggio e alla comunicazione. Tutto il materiale è scaricabile gratuitamente compilando un breve form. Scorri qui sotto per richiedere le risorse gratuite.
Una guida gratuita per genitori e logopedisti per riconoscere e gestire i primi segnali di balbuzie nei bambini piccoli. Spiega quando intervenire, come distinguere tra disfluenza e balbuzie vera, e cosa fare in casa.
Pensata per insegnanti ed educatori della scuola primaria, questa guida gratuita offre strumenti pratici per affrontare la balbuzie in classe: cosa osservare, come supportare il bambino, come comunicare con la famiglia.
Una guida ricca di consigli pratici per genitori con bambini in età prescolare, per supportare lo sviluppo del linguaggio in modo naturale e quotidiano, attraverso giochi, routine e interazione.
Uno strumento utile da compilare prima di iniziare un percorso terapeutico. Aiuta genitori e logopedisti a comprendere credenze, aspettative, vissuti e atteggiamenti verso la balbuzie del bambino.
Una selezione accurata di libri e film per bambini, adolescenti e adulti che affrontano il tema della balbuzie. Perfetta per genitori, insegnanti, logopedisti e chi vuole approfondire con materiali divulgativi.
Certo! Puoi scaricare tutte le risorse che ti interessano. Ogni materiale è pensato per rispondere a esigenze specifiche: consulta la guida che meglio si adatta alla tua situazione.
Dopo aver scaricato una risorsa potresti ricevere, in futuro, altri materiali utili o aggiornamenti via email. Niente spam: solo contenuti pensati per aiutarti davvero.
Assolutamente sì. Alcune risorse sono pensate proprio per genitori, insegnanti o educatori che vogliono capirne di più, anche senza una formazione clinica.
Puoi consigliare queste risorse ad altre persone, ma ti chiediamo di non inoltrarle direttamente. Condividi piuttosto il link alla pagina: in questo modo ogni persona potrà scaricarle con consapevolezza e ricevere il materiale completo.
Le risorse gratuite sono un ottimo punto di partenza, ma ogni bambino è unico. Se senti il bisogno di un confronto, se hai dubbi o vuoi approfondire un caso specifico, puoi prenotare una consulenza individuale o scrivermi.
Dott.ssa Roberta Perosa, logopedista specializzata in balbuzie e cluttering.
Indirizzo studio
Via Capovilla 54/A. 36030 Caldogno (VI)
Telefono: +39 331 5643856
Mail: roberta.perosa@gmail.com
Dott.ssa Roberta Perosa | P.iva 03512370242 | pec: roberta.perosa@pec.it
Web Design: Facilewebmarketing | Brand Identity: Laura Del Piccolo | Fotografie: Paola Stella
Aiuta i genitori a raccontare la loro esperienza e raccogli informazioni fondamentali per impostare il percorso terapeutico.